Emozioni per la corsa dell’Atletica Solvay alla Riserva della Magona

27 Ott , 2024 - Gare,Trail

Emozioni per la corsa dell’Atletica Solvay alla Riserva della Magona

La Riserva della Magona a Bibbona ha fatto da palcoscenico a una gara di podismo che ha messo in luce il talento e la determinazione degli atleti dell’Atletica Solvay. Con un percorso affascinante che si snodava tra strade bianche e sentieri immersi nel verde, la competizione ha offerto emozioni forti e ottimi risultati.

Un doveroso ringraziamento va agli amici dell’ASD Riders Team Cecina (Marcello Marini e Francesca Betto in primis) per l’organizzazione magistrale dell’evento.

Un Percorso Sfida

Il tracciato, con partenza e arrivo nel pittoresco paese di Bibbona, presentava un dislivello positivo di circa 150 metri, sfidando i partecipanti con un terreno misto di asfalto e sterrato. I boschi circostanti hanno fornito uno sfondo incantevole, rendendo la gara non solo una prova di resistenza fisica, ma anche un’esperienza immersiva nella natura.

I Protagonisti dell’Atletica Solvay

Davide Simoncini ha brillato (“scoppiato” sarebbe il termine più giusto ndr), chiudendo la gara con un eccellente tempo di 35’43”, conquistando il secondo posto nella categoria Senior e un dodicesimo posto assoluto. Questa prestazione lo colloca in testa nel Criterium Podistico Toscano, avvicinandolo al sogno di replicare il successo dello scorso anno, quando Alessio Panicucci e Daniele Clementi dominarono il campionato. Con solo quattro gare rimaste, Davide continua a raccogliere punti cruciali nella sua corsa al titolo.

Subito dopo, Daniele Clementi ha tagliato il traguardo con un tempo di 36’01”, assicurandosi il secondo posto nella categoria Veterani. La sua prestazione testimonia che il suo stato di forma si sta perfezionando sempre di più.

Riccardo Carducci ha chiuso con un rispettabile tempo di 36’31”, ottenendo il quarto posto di categoria. Il suo impegno e la sua determinazione sono stati evidenti, contribuendo al clima di sana competizione e spirito di squadra.

Altri membri dell’Atletica Solvay hanno dimostrato prestazioni solide: Matteo Filippi ha completato la gara in 38’37”, sfruttando l’evento come preparazione per la maratona di Firenze. Andrea Sandri, tornato in gara dopo una straordinaria prestazione a Prato, ha mantenuto la sua forma con un tempo di 39’24”. Giacomo Cerri ha sorpreso con un crono di 41’06”, piazzandosi 13° nella categoria Senior, mentre Michele Falaschi ha esordito con un buon 13° posto nella categoria Veterani. Infine, Gabriele Signorini, al suo debutto, ha affrontato alcune difficoltà con il chip di cronometraggio, ma il suo tempo ufficioso di 46’38” gli avrebbe garantito un 16° posto di categoria.

Verso Nuove Sfide

La gara alla Riserva della Magona è stata solo un capitolo nel viaggio di questi atleti, che si preparano ora per i prossimi appuntamenti: il Trail dell’Acquedotto Leopoldino, organizzato dagli amici dell’ASD Sempre di Corsa, e la tanto attesa Mezza Maratona di Livorno. Con spirito di squadra e obiettivi ambiziosi, l’Atletica Solvay si sta preparando a scrivere nuovi successi. Complimenti a tutti i partecipanti per le loro performance e per la passione che mettono in ogni gara!

Clicca qua per l’album fotografico completo.

Clicca qua per le classifiche complete.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *