L’anno sportivo 2024 si è concluso con numeri entusiastici per l’Atletica Solvay, che ha continuato a crescere sia in termini di partecipazione che di risultati. Con un impegno costante e una determinazione che non conosce sosta, i nostri atleti hanno dimostrato ancora una volta il loro valore, affrontando numerose gare in tutta Italia e anche all’estero. Ecco un resoconto delle principali statistiche che hanno segnato la stagione appena conclusa.
Partecipazione e Distanze
Sono stati 198 gli atleti iscritti a gare durante l’anno, con una partecipazione che ha raggiunto il totale di 2778 km percorsi in gara. Un dato che testimonia non solo la passione dei nostri tesserati, ma anche l’impegno costante che ci permette di crescere come associazione.
Podi e Successi nelle Gare
Anche sul piano dei risultati, l’Atletica Solvay ha saputo distinguersi, con numerosi podi nelle diverse categorie. I nostri atleti hanno conquistato:
- 10 terzi posti di categoria,
- 8 secondi posti di categoria,
- 12 primi posti di categoria.
Inoltre, a livello assoluto, i nostri atleti hanno ottenuto risultati eccezionali:
- 4 terzi posti assoluti,
- 1 secondo posto assoluto,
- 1 vittoria assoluta, con Daniele Clementi che ha trionfato alla Super Tuscan Ecomarathon, una delle gare più prestigiose della stagione.
Eccellenze Individuali
Un altro punto di forza dell’Atletica Solvay è rappresentato dalle prestazioni individuali di alto livello. Da segnalare la vittoria di categoria di Davide Simoncini nel Campionato Criterium Podistico Toscano, che ha saputo ripetere il successo della scorsa edizione (ad opera di Daniele Clementi e Alessio Panicucci), consolidandosi come uno dei migliori atleti del panorama podistico toscano.
Non da meno, Daniele Borghesi ha affrontato la durissima Piglione Trail, percorrendo ben 55 km in una sola gara, un’impresa che merita un applauso per la forza e la resistenza dimostrata.
Gare Fuori Regione e Internazionali
L’Atletica Solvay ha guardato anche oltre i confini regionali, con 5 gare fuori dalla Toscana. Tra queste, spiccano:
- 2 gare a Napoli, al Trail del Vesuvio,
- 2 gare nel Nord Italia: 1 in Trentino e 1 in Veneto
- E una partecipazione internazionale, con Carlo Cesqui che ha corso nel Principato di Monaco, portando il nome dell’Atletica Solvay anche a livello internazionale.
Dati sulle Distanze e le Specialità
Nel corso dell’anno, i nostri atleti si sono cimentati in diverse specialità, confermando la loro versatilità e impegno su più fronti. Ecco alcuni numeri significativi:
- 2 maratone portate a termine,
- 38 mezze maratone,
- 26 gare di trail, una delle discipline in cui la nostra squadra ha ottenuto i migliori risultati,
- 18 gare di staffetta,
- 1 gara su pista, che ha visto anche il ritorno di alcuni atleti nelle competizioni tradizionali.
Un Anno di Crescita
I numeri ottenuti in questa stagione sono senza dubbio un segno di crescita e di miglioramento per l’Atletica Solvay. Ogni podio conquistato, ogni km percorso e ogni gara affrontata è il frutto di tanto impegno e passione da parte dei nostri atleti e dei dirigenti.
Guardiamo al futuro con grande ottimismo e determinazione, pronti ad affrontare le sfide della stagione 2025 con la stessa grinta che ci ha contraddistinto finora. Siamo certi che con il supporto di tutta la nostra comunità, potremo migliorare questi numeri e raggiungere nuovi traguardi.
Grazie a tutti i nostri atleti, allenatori, dirigenti e sostenitori per aver reso questo anno sportivo un successo straordinario. Vi aspettiamo nel 2025 per continuare a crescere insieme!
Forza Atletica Solvay!