Domenica 23 febbraio 2025 è stato un giorno ricco di emozioni e performance per i nostri atleti, impegnati in gare di altissimo livello.
Primo su tutti il nostro Daniele Borghesi che ha affrontato la sua sfida alla terza edizione della Andesen Trail 46K, gara FIDAL Internazionale che si svolge tra le montagne liguri di Sestri Levante.
Con un percorso che si snoda su 46 km e un dislivello positivo di 2400 m, la competizione è davvero impegnativa, non solo per la lunghezza, ma anche per la natura del terreno: rocce, gradoni e tratti di asfalto, che hanno messo alla prova gli atleti.
Per Daniele, questa è stata la quarta gara in meno di un anno con chilometraggi di questa entità, segno di una condizione fisica e mentale sempre più solida. Ha concluso la gara in 6 ore e 51 minuti, classificandosi 11° di categoria. Nonostante la durezza del tracciato, ha dichiarato di essere felice della sua performance, soddisfatto di aver portato a termine una competizione così impegnativa, che gli ha regalato panorami mozzafiato a picco sul mare. E noi siamo certi che con il suo crescente livello di esperienza e capacità, l’asticella potrà essere alzata ancora di più nelle prossime gare.

Giovanni Marino, in preparazione per il suo primo Passatore, ha scelto di mettersi alla prova con la Terre di Siena Ultramarathon. Partendo e arrivando nella splendida Piazza del Campo a Siena, questa gara si snoda per 32 km tra le campagne e le colline senesi, con un dislivello positivo di 467 m.
Giovanni ha chiuso la competizione in 2 ore e 51 minuti, classificandosi 92° assoluto e 8° nella sua categoria. Un ottimo risultato per Giovanni, che continua la sua preparazione sempre più determinato a tagliare quel traguardo a Faenza!

Infine, il nostro Andrea Sandri ha preso parte alla 11° edizione della Corri Seano, gara organizzata dalla USIP Prato che si sviluppa su un percorso collinare di 15 km. Andrea ha conquistato un buon 19° posto nella sua categoria, migliorando di ben oltre 4 minuti il tempo registrato nella passata edizione.
A caldo, Andrea ha commentato così la sua performance: “La mia gara è andata bene: ho mangiato un panino al prosciutto, due fette di pane con l’olio, un crostino ai fegatini e un panino con la porchetta!”.
La sua grinta è seconda solo alla sua fame!

L’Atletica Solvay è orgogliosa di essere al vostro fianco. Continuate così!