Tra colline, sterrati e ristori

10 Mar , 2025 - Gare,Strada

Tra colline, sterrati e ristori

Domenica 9 marzo, l’Atletica Solvay era presente a due manifestazioni toscane.

A Prato, Andrea Sandri ha partecipato alla “Scarpinata per le colline pratesi”, una gara che, giunta alla sua 37° edizione, si è dimostrata una vera e propria tradizione.

Un percorso collinare di 14 km che ha visto Andrea, reduce da un piccolo malanno stagionale piazzarsi 11° assoluto con un buon tempo di di 1h00’34”.

Al termine della gara, l’ANSA ha subito diffuso la notizia che Andrea ha deciso di rinunciare al ristoro finale, una scelta decisamente inaspettata, visto che di solito è lui a dominare quella zona.

Nel frattempo, a San Rossore, in una cornice che definire splendida è riduttivo, ha avuto luogo la prima edizione della “Corri con Luca”, gara organizzata dal GP Parco Alpi Apuane e dagli amici di Luca.

Un percorso di 9,4 km che alternava tratti sterrati e asfaltati, che ha visto presenti tra gli oltre 350 partecipanti Virginia Benedetti, Michele Falaschi e Niccolò Innocenti.

Virginia, al debutto in questo 2025 ha fermato il cronometro con un buon 54’21”, classificandosi 19° nella sua categoria.

Michele, invece, ha concluso la sua gara con un tempo di 41’16” alla media di 4’27″/km.

Niccolò, infine, si è piazzato al 70° posto assoluto con il tempo di 37’51”, rimanendo molto vicino al suo obiettivo di scendere sotto i 4′ al km. Un passo alla volta, Nicco, un passo alla volta.

Tutti e tre, sebbene un po’ provati dal percorso sterrato, che a loro dire non era proprio un tappeto rosso, sono comunque felici di aver preso parte a questa splendida competizione nella riserva e di aver gustato un ristoro finale da urlo.

Il prossimo appuntamento è per sabato 22 marzo, quando si terrà la classicissima Staffetta di Primavera a Vicopisano, organizzata dal gruppo podistico Le Sbarre.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *