Vivicittà di Livorno

6 Apr , 2025 - Gare,Strada

Vivicittà di Livorno

Oggi, 6 aprile, è andata in scena la tanto attesa Vivicittà di Livorno, una gara di circa 10 km che fa parte di un evento nazionale più ampio, organizzato dalla Uisp. La manifestazione, che si tiene ogni anno in diverse città italiane, non è solo una competizione sportiva, ma un’occasione per promuovere sport, solidarietà e inclusione.

Anche quest’anno, la gara è stata organizzata alla perfezione dall’Atletica Amaranto, riuscendo a coinvolgere circa 350 partecipanti, tra cui 11 atleti e atlete dell’Atletica Solvay.

Il clima primaverile e il bel sole che ha accompagnato tutta la giornata hanno contribuito a rendere l’evento ancora più speciale, creando l’atmosfera perfetta per una giornata di sport e divertimento.

Tra gli atleti che hanno preso parte alla gara, Stefano Cateni che ha chiuso la sua prova con un tempo di 56’45” segnando un miglioramento di 40 secondi rispetto alla sua prestazione dello scorso anno.

49’24 il tempo impiegato invece da Michele Picci per concludere la sua prestazione. Anche per lui un gradito ritorno alle gare dopo uno stop di 10 mesi.

Antonio De Trane, che ha fatto il suo ritorno in gara, ha completato il percorso in 51’17”, dimostrando una solida condizione fisica e una gran voglia di tornare a competere.

Un altro protagonista è stato Rudy De Trane, al suo debutto stagionale. Rudy ha chiuso in 46’17”, migliorando di 1’20” rispetto alla passata edizione.

Alessandra Simoncini ha fatto il suo ritorno ufficiale con la canotta dell’Atletica Solvay. Con un tempo di 46’18”, Alessandra ha conquistato un eccellente 5° posto di categoria, lasciando ben sperare per il proseguimento della stagione agonistica.

Il nostro uomo immagine Niccolò Innocenti, dopo un periodo di carico di allenamento e qualche segno di fatica post-mezza maratona di Bolgheri, ha completato la gara in 40’39”, un tempo davvero importante che conferma la sua crescita continua.

Oggi è stata anche una giornata ricca di personal best: Francesco Causarano ha chiuso con un inaspettato 47’13“, abbattendo così il muro dei 4’50″/km.

Mentre Rudy Verani, con una performance impeccabile, ha fermato il cronometro a 44’12”. Un tempo che ha messo in evidenza una preparazione meticolosissima e una concentrazione estrema, dimostrata già nelle prime luci dell’alba al ritiro dei pettorali.

Anche Michele Falaschi ha sorpreso, chiudendo in 42’50” e continuando il suo incredibile percorso di miglioramento, dove in soli sei mesi è passato da correre a 5’/km a  4’15”/km.

Infine, la gara di oggi ha visto anche una simpatica “scommessa” che ha coinvolto Linda Querci. Prima della partenza, Linda è stata protagonista di una promessa con Antonio e Davide che la costringerà a indossare la canotta dell’ASD Atletica Solvay nella prossima gara. Scherzi a parte, è stato un piacere conoscerla e l’ASD Atletica Solvay non vede l’ora che possa correre con la maglia ufficiale.

Risultati ufficiali


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *