L’estate non ferma la voglia di correre, e i nostri atleti lo dimostrano gara dopo gara. Tra sentieri di montagna, serate cittadine e percorsi ricchi di fascino, il mese di luglio e l’inizio di agosto hanno visto i portacolori dell’Atletica Solvay protagonisti in diverse competizioni. Ecco un racconto delle ultime imprese!
Da Livigno alle Alpi: Gianluca Poli alla Stralivigno
Il 19 luglio Gianluca Poli ha rappresentato la nostra squadra alla Stralivigno, una delle gare trail più affascinanti del panorama lombardo. Un percorso di 21 km immersi nel verde dell’Alta Valtellina, tra boschi, sentieri e salite impegnative, con un dislivello positivo di ben 450 metri.
Gianluca ha chiuso la prova in 1h57’16”, un ottimo risultato che gli è valso il 27° posto di categoria su un tracciato tutt’altro che semplice. In una cornice spettacolare come quella di Livigno, la corsa diventa una vera esperienza di sport e natura.
📄 Classifica completa Stralivigno
Doppietta pistoiese per Matteo Filippi
Tra le colline toscane, Matteo Filippi ha partecipato a ben due gare in pochi giorni, dimostrando costanza e ottima forma.
Il 24 luglio ha preso parte alla manifestazione benefica “Corri con Alessio” a Montale, una staffetta breve (3,62 km) ma molto tecnica, con un buon dislivello e un’atmosfera di grande partecipazione. Matteo ha tagliato il traguardo in 15’55”, con un passo medio di 4’24” al km, portandosi a casa la 10ª posizione di categoria.
📄 Classifica completa Corri con Alessio
Pochi giorni dopo, il 29 luglio, è tornato a gareggiare alla Notturna di San Jacopo nel cuore di Pistoia, una gara serale molto sentita e partecipata. Su un percorso cittadino di 8,85 km, Matteo ha chiuso in 35’54”, mantenendo una media eccellente di 4’03” al km, in una serata calda ma ricca di energia.
📄 Classifica completa Notturna di San Jacopo
Nella terra del marmo: Luca Lecci a Massa
Il 3 agosto è toccato a Luca Lecci misurarsi con la Corsa di Marmo a Massa, una gara dal tracciato suggestivo e impegnativo che attraversa i luoghi simbolo della tradizione marmifera apuana. 8,7 km con 276 metri di dislivello, tra scorci storici e salite che mettono a dura prova le gambe.
Luca ha completato la prova in 44’25”, conquistando l’11° posto di categoria.