Weekend di gare per l’Atletica Solvay: il ritorno di Luca Lecci, personale per Carlo Cesqui e l’impresa di Daniele Borghesi

13 Apr , 2025 - Gare,Mezza maratona,Pista,Trail

Weekend di gare per l’Atletica Solvay: il ritorno di Luca Lecci, personale per Carlo Cesqui e l’impresa di Daniele Borghesi

È stato un fine settimana ricco di emozioni per i colori dell’Atletica Solvay, con due gare in due contesti molto diversi, ma accomunate dalla passione e dalla determinazione dei nostri atleti.

Sabato 12 aprile – Il ritorno di Luca Lecci a Ibiza

Sabato è arrivato il tanto atteso debutto in maglia Solvay per Luca Lecci, reduce da un infortunio che lo aveva tenuto lontano dalle competizioni per diversi mesi. Dopo un tentativo sfortunato di rientro alla Mezza Maratona delle Due Perle, dove era stato costretto al ritiro, Luca ha scelto un palcoscenico internazionale per tornare a gareggiare: l’8° edizione della Santa Eulària Ibiza Marathon.

Una manifestazione di grande prestigio che ha attirato sulle strade dell’isola spagnola corridori da tutto il mondo.

Luca ha preso parte alla distanza di 22 km, su un percorso suggestivo ma piuttosto ondulato, con tratti impegnativi e panorami mozzafiato. Ha tagliato il traguardo in 1h 54′ 09″, un tempo che, al di là del cronometro, segna un ritorno importante e positivo.

Bentornato Luca, siamo felici di rivederti in gara: che sia solo il primo passo verso tante nuove soddisfazioni!

Sabato 12 aprile – Carlo Cesqui in pista a Monsummano Terme

Sempre sabato, ma su tutt’altro scenario, è sceso in pista Carlo Cesqui, impegnato nella gara di 1 km a Monsummano Terme. Un test importante per Carlo, che non è ancora al top della sua forma ma ha comunque centrato il proprio personal best (2’53″89), dimostrando di essere sulla strada giusta.

Partito con cautela, come lui stesso ha dichiarato, ha deciso di aumentare il ritmo con un leggero ritardo. Questo, unito alla consapevolezza di non aver dato ancora il 100%, fa ben sperare per i prossimi appuntamenti in pista.

Domenica 13 aprile – Daniele Borghesi e l’ultra trail Alpe della Luna

Domenica mattina, mentre l’alba iniziava a colorare le cime dell’Appennino, è partita l’avventura di Daniele Borghesi all’ultra Trail Alpe della Luna. Il percorso dell’ultra trail, lungo 52 km con circa 3300 metri di dislivello positivo, rappresenta una vera e propria sfida fisica e mentale. Un’avventura che attraversa gran parte della riserva naturale, da Bocca Trabaria fino alla sua punta più a nord, percorrendo l’intero crinale toscano dell’Alpe della Luna e toccando luoghi simbolici come Monte MaggioreRipa della Luna e Monte dei Frati.

Daniele ha portato a termine questa splendida quanto impegnativa impresa in 8 ore 1′ e 33″, chiudendo al 44° posto assoluto e 11° di categoria. Ma in gare come questa, i numeri sono solo una piccola parte della storia. Si tratta di una vera e propria sfida con se stessi, un viaggio fatto di silenzi, salite, panorami, fatica e soddisfazione. Un’esperienza da vivere intensamente e ricordare a lungo.

Un grande grazie va ai nostri atleti, Luca Lecci, Carlo Cesqui Daniele Borghesi, per aver portato in alto i colori dell’Atletica Solvay dalle strade di Ibiza, passando al tartan di Monsummano fino ai crinali selvaggi dell’Appennino!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *